IMMOBILE ADIBITO A SEDE DELLA STAZIONE CARABINIERI DI PETRONĀ (CZ) DI PROPRIETĀ DEL COMUNE DI PETRONĀ.RICERCA DI MERCATO E NUOVO CONTRATTO DI LOCAZIONE
Pubblicata il 28/11/2022
AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA IN LOCAZIONE DI UN IMMOBILE DA ADIBIRE A CASERMA DELLA STAZIONE CARABINIERI DI PETRONA'.
- La Compagnia Carabinieri di Sellia Marina (CZ), su richiesta della Prefettura di Catanzaro, intende effettuare la ricerca in locazione passiva, per la durata di anni 6, di un immobile da adibire a sede della Stazione Carabinieri di Petronà, che dovrà essere ubicato nel comune di Petronà (CZ).
- TIPOLOGIA E DESTINAZIONE
vedasi allegata scheda quadro esigenziale a titolo di riferimento per fabbisogno tecnico logistico.
- MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
IMMOBILE DA DESTINARE A "Stazione Carabinieri di Petronà.". Il plico, debitamente sigillato, dovrà contenere:
- domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, datata e sottoscritta dalla persona fisica offerente o dal rappresentante/i legale/i dell'impresa offerente. Nella domanda di partecipazione dovrà essere attestato quanto segue: indicazione dei propri dati (nominativo, luogo e data di nascita -con località e provincia-, residenza -con località, cap., provincia, via e numero civico-, codice fiscale, numero di telefono/cellulare, numero di fax, PEC, email, regime patrimoniale se coniugato e (solo per le società) esatta e completa denominazione e ragione sociale, dati di iscrizione nel registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, sede legale -con località, cap., provincia, via e numero civico-, codice fiscale, partita I.V.A,
"REQUISITI SOGGETTIVI":
- alla presente manifestazione di interesse possono partecipare tutti i soggetti (siano essi persone fisiche e/o giuridiche) proprietari o aventi la piena disponibilità giuridica di immobili rispondenti ai requisiti sopra indicati
- le proposte devono essere sottoscritte dal titolare o congiuntamente da tutti i contitolari del diritto sull'immobile offerto o da un rappresentante del titolare e/o dei titolari munito di procura speciale conferita ai sensi dell'art. 1392 e.e.. Tali soggetti dovranno comunque essere in condizioni di poter contrarre con la Pubblica Amministrazione e non rientrare nei casi di esclusione previsti dall'art. 80 del D.Lgs 50/2016.
- dichiarazione relativa alla presa visione ed accettazione di tutte le disposizioni, condizioni e prescrizioni contenute nel presente avviso pubblico;
- impegno a consentire sopralluoghi nel corso dello svolgimento della procedura nell'immobile oggetto di offerta;
- copia fotostatica di un documento di identità del dichiarante in corso di validità; (in caso di società) visura camerale
- (in caso di procura) copia della procura speciale.
dichiarazione con la quale viene indicato il canone che si intende proporre;
- planimetrie aggiornate, ben definite, in scala e quotate dei locali oggetto di locazione, rese in formato cartaceo e anche in formato elettronico (file CAD) con l'indicazione della destinazione d'uso per ciascun vano, corredate da visure storiche catastali aggiornate; dichiarazione asseverata, rilasciata da un tecnico appositamente incaricato e regolarmente iscritto all'albo professionale attestante che l'immobile:
è rispondente alla normativa vigente in materia di superamento delle barriere architettoniche L.13/89 e s.m.i);
ha destinazione di ufficio pubblico e che tale destinazione è legittima sotto il profilo urbanistico edilizio, come risulta dal relativo titolo abilitativo (permesso di costruire, concessione edilizia, DIA, ecc. - da allegare);
non ha subito variazioni sostanziali rispetto al titolo abilitativo (permesso di costruire, concessione edilizia, DIA, ecc. rilasciato da ......... il.................. );
è rispondente alle prescrizioni di cui al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in materia di tutela della salute e sicurezza dei posti di lavoro;
- certificato di prevenzione incendi, ove previsto, rilasciato dai Vigili del Fuoco ai sensi del DM 16/02/1982 e s.m.i., o apposita dichiarazione che giustifichi la non assoggettabilità al controllo da parte dei Vigili del Fuoco;
- attestato di certificazione energetica;
- dichiarazione asseverata, rilasciata da un tecnico abilitato da cui si evinca la rispondenza dell'immobile alle prescrizioni di cui al D.Lgs 81/2008 e s.m.i. in materia di tutela della salute e sicurezza dei posti di lavoro;
- certificato rilasciato dal Comune in cui ha sede l'immobile oggetto di locazione attestante che la destinazione dell'immobile ad Ufficio Pubblico/Caserma è pienamente compatibile con gli strumenti urbanistici vigenti;
- certificato di agibilità/abitabilità;
- fotocopia del documento di identità in corso di validità della proprietà.
- TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
Il plico dovrà essere presentato con le seguenti modalità:
consegna diretta del plico o tramite terzi, presso la Compagnia Carabinieri di Sellia Marina, sita in Sellia Marina (CZ), loc. Chiubica snc, (nella persona del Luogotenente C.S. Strignile Carmine tel 0961969402)
consegna tramite posta, utilizzando la modalità di trasmissione raccomandata A.R indirizza a "Compagnia Carabinieri di Sellia Marina, loc. Chiubica snc, 88050 Sellia Marina (CZ)".
Per la validità di arrivo della domanda farà fede la data di arrivo risultante dal Timbro apposto dall'ufficio ricevente.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine sopra stabilito.
La Compagnia Carabinieri di Sellia Marina non assume responsabilità per e v e n tu a 1 i ritardi/disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la dispersione di c o m un i ca z i on i dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell'offerente. Non saranno ritenute valide domande aggiuntive o sostitutive di domande precedenti. Le offerte pervenute ed ogni documentazione ad essa allegata non saranno restituite.
- DURATA E CANONE ANNUO DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE
- NORME FINALI
- che i dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità di cui alla procedura, con modalità si a manuali/supporto cartaceo che automatizzate/supporto informatico;
- che il trattamento dei dati è necessario ai fini della gestione della partecipazione alla procedura;
che il mancato conferimento dei dati richiesti comporta l'impossibilità di gestire detta partecipazione;
che la comunicazione dei dati a soggetti terzi avviene sulla base di norme di legge o regolamenti, o comunque al fine di poter dare esecuzione alla procedura, sempre per finalità istituzionali d'ufficio;
- che il trattamento dei dati è improntato ai principi di correttezza, liceità, necessità, proporzionalità e trasparenza, nel rispetto della riservatezza degli stessi;
- che i dati trattati possono essere acquisiti da terzi in relazione ad istanze di accesso documentale o di accesso civico;
- Il presente avviso viene pubblicato all'albo pretorio online e sul sito internet del Comune di Petronà.
Sellia Marina, 25.11.2022
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
613.87 KB |

