CONTRIBUTO PER LA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Pubblicata il 25/09/2023

Petronà 20 settembre 2023
 

IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA

 
In attuazione della legge Statale n. 448/98 e del Decreto Dirigenziale del Dipartimento Istruzione e Attività Culturali della Regione Calabria, n. 12718 del 12/09/2023;
 

RENDE NOTO

 
Che è stato assegnato al Comune di Petronà, per il corrente anno scolastico, il beneficio della Legge 448/1998, concernente la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo alle famiglie degli alunni che adempiono l’obbligo scolastico della Scuola Secondaria di Primo Grado;
 
  1. - Finalità La legge statale n. 448/98 stabilisce all’art.27 che, fra gli interventi volti a facilitare l’accesso e la frequenza alle attività scolastiche e formative, è contemplata la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni della scuola dell'obbligo e delle superiori.
 
  1. - Destinatari Studenti delle Scuole Secondarie di primo grado statali, appartenenti alle famiglie il cui reddito netto annuo, riferito al 2021 (ISEE anno 2022), corrisponda ad un valore ISEE inferiore o uguale a € 10.632,94, qualunque sia la composizione del loro nucleo familiare.
 
  1. - Modalità di presentazione delle domande Il modulo di richiesta può essere scaricato dal sito internet del Comune di Petronà. Le domande vanno redatte in forma chiara e leggibile su apposito modulo e rese in autocertificazione ai sensi del DPR 445/00 relativamente ai dati inerenti gli aspetti conoscitivi dello studente, del richiedente e la situazione economica.
Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione il certificato ISEE riferito ai redditi 2022 (ISEE 2023) e la fotocopia del documento di identità del richiedente.
 
  1. – Tempi Le domande ed i relativi allegati devono essere presentate entro il termine perentorio del 15.12.2023 alla scuola di appartenenza che le trasmetterà al Comune di Petronà – Area Amministrativa - entro e non oltre il 20.12.2023.
Non verranno ammesse al contributo le domande pervenute alla scuola di appartenenza oltre il termine stabilito del 15.12.2023.
 
  1. – Erogazione del beneficio Le somme assegnate al Comune di Petronà, calcolate sulla base del parametro ministeriale del 20,1% della popolazione scolastica frequentante le scuole ubicate nel territorio comunale, di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 425 del 30.03.2023, ammontano ad € 1.475,78 destinati esclusivamente alla fornitura di libri di testo in favore degli alunni che adempiono all’obbligo scolastico delle scuole secondarie di primo grado.

L'Area Amministrativa del Comune di Petronà attribuirà gli importi risultanti agli aventi diritto nel rispetto del Decreto Dirigenziale Regionale n. 12718 del 12/09/2023.
 
  1. - Accertamenti Ai sensi dell’art. 71 comma 1, del DPR 445/00 l’Ente erogatore effettuerà controlli sia a campione che in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente in autocertificazione, anche dopo aver erogato il contributo. A tal fine il richiedente dovrà produrre tutta la documentazione che sarà richiesta. L’Ente erogatore potrà svolgere con ogni mezzo a disposizione tutte le indagini che riterrà opportune sulla situazione familiare, reddituale e patrimoniale dei richiedenti, anche attraverso il coinvolgimento della Guardia di Finanza nell’ambito delle direttive annuali impartite dal Ministero delle Finanze per la programmazione dell’attività di accertamento.
 

7-Sanzioni

  • amministrative: qualora il richiedente presenti dichiarazioni non veritiere o non venga esibita la documentazione richiesta nell’ambito dei controlli previsti, i contributi economici concessi vengono revocati e sarà effettuato il recupero delle somme eventualmente già erogate.
  • penali: nel caso di dichiarazione non veritiera, l’Ente erogatore segnalerà il fatto all’Autorità Giudiziaria affinché rilevi l’eventuale sussistenza dei seguenti reati: - falsità materiale, ovvero formazione di atto falso, o alterazione di atto vero (art. 482 c.p.) - falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico (art.483 c.p.) - uso di atto falso (art. 489 c.p.) - falsa attestazione ad un pubblico ufficiale sulla identità e sulle qualità personali proprie o altrui (art.495 c.p.) - truffa ai danni dello Stato o ad altro Ente Pubblico (artt.640 e 640 bis c.p.)
 
8 - Ricorsi Eventuali ricorsi da parte dei richiedenti potranno essere presentati al Responsabile dell'Area Amministrativa entro 30 gg. dalla data di pubblicazione degli esiti.
 
 
IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMMINISTRATIVA
dott. Antonio BORELLI

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Domanda Libri.DOC 57 KB

Categorie Avviso

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto