AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DEI PIANI PRIMO E SECONDO DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “PALAZZO COLOSIMO”
Pubblicata il 02/03/2023
COMUNE DI PETRONA’
Provincia di Catanzaro
1AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DEI PIANI PRIMO E
SECONDO DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “PALAZZO COLOSIMO”.
Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Premesso che con deliberazione della G.C. n. 11 del 03.02.2023 è stato dato atto di
indirizzo al sottoscritto Responsabile dell’Area Amministrativa di avviare le procedure per
la concessione in locazione dei piani primo e secondo dell’immobile di proprietà del
Comune di Petronà, sito in Via Roma e censito in Catasto al foglio n. 27, particella 1312, le
cui planimetrie sono allegate (allegato E) al presente atto per formarne parte integrante e
sostanziale;
Visto il Regolamento per le Concessioni, Locazioni e Alienazioni del Patrimonio
Immobiliare di proprietà del Comune di Petronà, approvato con Delibera del Commissario
prefettizio con i poteri della G.C. n. 7 del 18/03/2016;
Visto l’art. 4 del D.Lgs. 50/2016;
Visto il R.D. del 23 maggio 1924, n. 827;
Tutto quanto ciò premesso è considerato;
RENDE NOTO
che è indetto un avviso pubblico per la concessione in locazione dei piani primo e secondo
dell’immobile comunale denominato “Palazzo Colosimo”.
ART. 1 – OGGETTO
Concessione in locazione dei piani primo e secondo dell’immobile comunale ubicato in via
Roma, denominato “Palazzo Colosimo” censito in Catasto a foglio n. 27, particella 1312;
ART. 2 - MODALITA’ E CONDIZIONI
L’immobile sarà concesso in locazione a corpo, relativamente ai soli piani primo e secondo
dello stabile, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, con le servitù attive
e passive, apparenti e non, accessori, pertinenze, coerenze e diritti di qualsiasi sorta;
Il canone annuo a base di gara, stabilito sulla base di perizia redatta dall’ufficio tecnico
comunale - la quale tiene conto dello stato dell’immobile, dei lavori necessari
all’adeguamento dello stesso ed all’impatto considerevole dei servizi resi a favore
dell’intera collettività - , e ribassato del 25% (v. art. 525 del c.p.c.) secondo indirizzi ex
deliberazione della G.C. n. 11 del 03.02.2023, è determinato in € 10.533,60 annui;
L’immobile dovrà essere destinato a sede di strutture in grado di fornire servizi socio-
sanitari;
Sarà vietata ogni variazione d’uso non espressamente autorizzata dal Comune
concedente nonché la sublocazione a terzi, se non in base a quanto disposto dal relativo
contratto di locazione e relative norme di legge;
Provincia di Catanzaro
2
Il conduttore dovrà farsi carico della realizzazione di lavori di carattere straordinario ed
allestimento di adeguati arredi ed attrezzature in base alle esigenze dell’attività che si
intende condurre;
Saranno a carico del conduttore gli oneri per eventuali interventi di miglioria sull’immobile,
fermo restando che qualsiasi miglioria da apportarsi ai locali durante il rapporto
contrattuale dovrà essere preventivamente autorizzata dall’Amministrazione comunale e
comunque resta a completo beneficio della medesima senza che il soggetto gestore possa
pretendere indennizzo alcuno e nel rispetto delle vigenti normative;
Il conduttore dovrà acquisire tutte le autorizzazioni amministrative necessarie per
l’esercizio dell’attività che si intende intraprendere all’interno dello stabile;
Gli interventi di manutenzione e di adeguamento impiantistico in base alle necessità
dell’aggiudicatario saranno a carico dello stesso, previo parere dell’Ufficio Tecnico
Comunale. L'aggiudicatario dovrà poi provvedere a trasmettere, a lavori ultimati, le
certificazioni del caso.
ART. 3 – PRINCIPALI CONDIZIONI CONTRATTUALI
Canone di locazione:
Il pagamento del canone di locazione avverrà in rate trimestrali anticipate mediante
versamento diretto al tesoriere comunale;
Il canone annuo sarà aggiornato annualmente con riferimento alle variazioni accertate
dall’ISTAT nell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati,
verificatesi nel periodo precedente, in ragione del 75%.
Durata:
L’Immobile sarà concesso in locazione per la durata di 6 anni, rinnovabili per un ulteriore
periodo di 6 anni con decorrenza, presunta, dal 1° giugno 2023.
Oneri accessori:
Le spese relative a tutte le utenze (energia elettrica, gas metano, TARI, acqua ecc.)
dovranno essere sostenute con l’intestazione diretta delle forniture e servizi da parte
dell’aggiudicatario. A tal proposito il conduttore provvederà a realizzare gli allacciamenti
necessari e a stipulare i dovuti contratti.
Deposito cauzionale:
Al momento della stipula del contratto dovrà essere costituito un deposito cauzionale (o
fideiussione bancaria) pari a n° 6 mensilità.
ART 4 – CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE
Al fine di individuare l’operatore privato a cui affidare in locazione l’immobile in oggetto,
l’Amministrazione comunale intende espletare gara pubblica che sarà tenuta, mediante
presentazione di offerte segrete al rialzo, da confrontarsi con il prezzo a base di gara di €
Provincia di Catanzaro
3
10.533,60 annui. Si procederà aggiudicando all’offerente che presenterà la migliore offerta
economica.
L’offerta dovrà essere formulata mediante indicazione del prezzo offerto, espresso in cifre
e lettere. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere,
sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per l’Amministrazione Comunale.
L’offerta dovrà essere sottoscritta con firma autografa, dal concorrente o dal legale
rappresentante in caso di impresa e società. Nel caso in cui più concorrenti presentino la
stessa offerta, si procederà nella medesima adunanza ad una gara tra essi solo, mediante
presentazione di offerta migliorativa.
Colui che risulterà migliore offerente sarà dichiarato aggiudicatario. Ove nessuno di coloro
che avranno effettuato offerte uguali sia presente alla seduta pubblica si procederà tramite
sorteggio.
Le offerte saranno esaminate da una commissione nominata dal Responsabile dell’Area
Amministrativa.
ART. 5 – REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
Per l’ammissione alla gara sono richiesti in capo al soggetto concorrente se trattasi di
persona fisica, o in capo al titolare dell’impresa individuale o al legale rappresentante se
trattasi di società o loro delegati, i seguenti requisiti:
a) Non avere alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione a gare pubbliche
previste dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
b) non aver alcuna lite pendente con
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
85.5 KB |
![]() |
62.39 KB |
![]() |
16.62 KB |
![]() |
31.5 KB |
![]() |
2.2 MB |
![]() |
114.66 KB |

